DOTTOR TOMMASO BONANZINGA

CHIRURGIA DEL GINOCCHIO

Prenota una visita
CHI SONO

SPECIALISTA IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

presso il Centro per la ricostruzione articolare del ginocchio del Humanitas Research Hospital di Rozzano (Milano) e Humanitas San Pio X di Milano.

Da oltre dieci anni nell’equipe del Prof. Maurilio Marcacci, ho concentrato la mia attività sia chirurgica che scientifica nell’ambito dell’innovazione tecnologica finalizzata al miglioramento dei risultati clinici della chirurgia del ginocchio a 360°.

Grazie anche alle mie esperienze all’estero sono autore di numerose pubblicazioni su importanti riviste internazionali, e sono attualmente Ricercatore Universitario e Professore Aggiunto presso Humanitas University.

PRENOTA UNA VISITA

Ricevo su prenotazione in Lombardia, Toscana, Emilia-Romagna.

PRENOTA ORA
Specializzazioni

PATOLOGIE TRATTATE, ATTIVITÀ CLINICA E DI RICERCA

L’attenzione all’innovazione tecnologica ha permesso di ottenere importanti risultati nel campo della chirurgia protesica del ginocchio. Partendo dalla computer aided surgery, ho sempre cercato di migliorare i risultati clinici di questa procedura attraverso una costante ricerca della personalizzazione della chirurgia. Questo percorso mi ha portato a far parte dell’equipe che ha impiantato la prima protesi di ginocchio personalizzata stampata interamente in 3D.

Parallelamente alle innovazioni tecniche, l’attenzione preoperatoria al paziente a 360°, permette di ottimizzare ulteriormente i risultati clinici del paziente, permettendo di applicare la metodica di fast recovery per velocizzare la ripresa funzionale.

L’equipe del Prof. Marcacci è da anni punto di riferimento internazionale per la medicina rigenerativa. L’importante attività di ricerca iniziata all’Istituto Ortopedico Rizzoli e poi continuata presso l’Humanitas Research Hospital ha portato allo sviluppo e alla validazione di tecniche all’avanguardia in questo ambito.

Grazie a questo importante background scientifico, ho a disposizione una vasta gamma di trattamenti biologici che spaziano dai derivati del sangue (prp) alle cellule staminali e mesenchimali derivate dal midollo osseo o dal tessuto adiposo. Questi trattamenti sono indirizzati ai pazienti con un artrosi precoce, con la finalità di procrastinare la sostituzione protesica, o a pazienti con un quadro clinico complesso, per alleviare la sintomatologia.

Durante il lungo periodo alla ELIOS Endo Klinic di Amburgo, sotto la guida del Prof. Thorsten Gerkhe, Centro di Eccellenza per la chirurgia di revisione di anca e ginocchio, ho sviluppato un’importante esperienza nella gestione di revisioni chirugiche complesse e nel trattamento delle infezioni periprotesiche. Parallelamente all’attività chirurgica, l’attività di ricerca mi ha portato anche ad importanti risultati nel campo della diagnosi delle infezioni periprotesiche, complicanza riconosciuta come la più complessa da inquadrare e gestire nell’ambito della chirurgia protesica.

Al termine di questo percorso sono stato inserito nella lista dei delegati internazionali invitati alla seconda International Consensu Meeting di Philadelphia.

Fin dai primi anni di carriera ho affiancato il Prof. Marcacci nel trattamento di numerosi atleti professionisti. Durante la mia fellowship al Juishitan Hospital di Pechino, sotto la guida del Prof. Feng Hua ho acquisito un’importante conoscenza sul trattamento delle lesioni legamentose complesse trattate con tecniche artroscopiche.

La chirurgia artroscopica del ginocchio permette di trattare numerose patologie che frequentemente colpiscono sportivi di tutti i livelli come le lesioni del legamento crociato anteriore, del menisco ed i distacchi cartilaginei.

In questo campo l’attenzione è verso la mininvasività, con la finalità di ridurre al minimo il trauma chirurgico e di permettere una precoce ripresa dell’attività fisica agonistica.

Pubblicazioni

CONTATTAMI

    @dr_tommaso_bonanzinga

    SEGUI IL DOTTOR BONANZINGA SUI SOCIAL

    Flow-Flow message: Stream with specified ID not found or no feeds were added to stream